Installare correttamente gli infissi è fondamentale per garantire il massimo delle prestazioni in termini di isolamento termico, acustico e di sicurezza. Una posa errata, infatti, può compromettere anche il miglior serramento presente sul mercato. Vediamo insieme quali sono le tecniche e le procedure per una posa a regola d’arte.
La preparazione del vano
Prima di procedere con l’installazione, è essenziale preparare adeguatamente il vano in cui verrà inserito l’infisso. Questa fase comprende:
- verifica delle misure: controlla che le dimensioni del vano siano corrette rispetto all’infisso da installare, lasciando lo spazio necessario per la sigillatura;
- pulizia della superficie: elimina eventuali residui di malta, polvere o sporco che potrebbero compromettere l’adesione dei materiali sigillanti;
- correzione di eventuali imperfezioni: livella e rinforza le superfici per garantire una base stabile e uniforme.
Le tecniche di posa in opera
Esistono diverse tecniche per la posa degli infissi, ognuna delle quali adatta a specifiche esigenze e contesti. Vediamo insieme le più comuni.
Posa con controtelaio
Il controtelaio è una struttura preliminare che viene installata prima dell’infisso vero e proprio. Questa soluzione permette di:
- migliorare l’isolamento termo-acustico;
- facilitare la correzione di eventuali fuori squadro;
- proteggere il serramento durante i lavori di muratura.
Posa diretta senza controtelaio
Questa tecnica prevede l’installazione dell’infisso direttamente nel vano murario. Richiede grande precisione ed è spesso utilizzata in ristrutturazioni o su murature già finite.
Posa su cappotto termico
Nel caso di edifici con isolamento a cappotto, è necessario adottare tecniche specifiche per garantire la continuità dell’isolamento e prevenire ponti termici. In questi casi si utilizzano materiali isolanti specifici e profili ad hoc per evitare dispersioni.
Materiali e sigillanti: la scelta giusta
Per una posa efficace, la scelta dei materiali di fissaggio e sigillatura è importante. Alcuni elementi indispensabili sono:
- schiume poliuretaniche: garantiscono un ottimo isolamento termico e acustico;
- nastri autoespandenti: si adattano alle dilatazioni termiche e migliorano la tenuta all’aria;
- sigillanti siliconici: fondamentali per rifinire le giunzioni tra infisso e muratura.
L’uso combinato di questi materiali assicura una posa durevole e performante nel tempo.
Verifica e collaudo finale
Una volta completata l’installazione, è importante effettuare alcuni controlli per assicurarsi che tutto sia stato eseguito a regola d’arte:
- verifica della planarità e del corretto allineamento;
- prova di apertura e chiusura per accertarsi della scorrevolezza;
- test di tenuta all’aria e all’acqua, utilizzando strumenti specifici se necessario.
Seguire con attenzione le procedure di posa degli infissi è essenziale per garantire comfort e risparmio energetico. Affidarsi a professionisti esperti e utilizzare materiali di qualità è il modo migliore per assicurarsi un risultato perfetto e duraturo nel tempo.
Per la scelta dei tuoi infissi rivolgiti alla Falegnameria Rota. Ci trovi a Canonica D’Adda (Bergamo), in via dell’Industria 6. Prenota la tua visita allo 02.9094969. Siamo aperti dal lunedì al venerdì con orario 8.30-12.30 e 13.30-18.00, di sabato soltanto la mattina.