Porte interne: tipi di aperture e materiali per ogni stile

Porte interne: tipi di aperture e materiali per ogni stile

da | Feb 17, 2025 | PORTE DA INTERNI ED ESTERNI

Le porte interne sono un elemento fondamentale per l’arredamento della casa. Non solo dividono gli ambienti, ma contribuiscono anche allo stile e alla funzionalità degli spazi. Scegliere la porta giusta significa trovare il perfetto equilibrio tra estetica, materiali e tipo di apertura. Vediamo insieme quali sono le opzioni più diffuse.

Tipi di apertura per le porte interne

La scelta del tipo di apertura dipende molto dallo spazio disponibile e dalle esigenze pratiche. Scopriamo insieme le principali tipologie.

1.   Porte a battente

Sono le più tradizionali e diffuse. Si aprono ruotando su cardini fissati al telaio, con un angolo di apertura solitamente di 90 o 180 gradi. Ideali per chi dispone di spazi ampi e vuole un design classico e funzionale.

2.   Porte scorrevoli

Perfette per ottimizzare gli spazi, le porte scorrevoli possono essere interne al muro (a scomparsa) o esterne (scorrimento lungo binari fissati alla parete). Offrono un aspetto moderno e minimalista, ideale per ambienti contemporanei.

3.   Porte a libro

Si aprono piegandosi su sé stesse grazie a pannelli collegati tra loro da cerniere. Sono una soluzione salvaspazio perfetta per ambienti piccoli come bagni o ripostigli.

4.   Porte rototraslanti

Innovative e funzionali, combinano un movimento di rotazione e traslazione, permettendo un’apertura fluida che riduce l’ingombro. Ottime per chi cerca soluzioni pratiche senza rinunciare allo stile.

5.   Porte a bilico

Queste porte ruotano attorno a un perno centrale e si aprono in entrambe le direzioni. Sono una scelta originale e di design, adatta per spazi moderni e di tendenza.

Materiali per porte interne

Oltre al tipo di apertura, il materiale è un fattore determinante per estetica, durabilità e manutenzione. Allora, vediamo insieme quali sono i materiali più comuni.

1.   Legno massello

Elegante e resistente, il legno massello conferisce calore e un tocco classico a qualsiasi ambiente. Disponibile in diverse essenze come rovere, noce e ciliegio, è perfetto per chi ama lo stile tradizionale.

2.   MDF e laminato

Economici e versatili, questi materiali sono perfetti per chi cerca soluzioni moderne e personalizzabili. Il laminato offre un’ampia varietà di finiture e colori, oltre a una buona resistenza all’usura.

3.   Vetro

Ideale per chi desidera luminosità e leggerezza, le porte in vetro possono essere trasparenti, satinato o decorato. Perfette per ambienti moderni e minimalisti.

4.   Alluminio

Materiale leggero, resistente e dal design industriale, l’alluminio è perfetto per chi ama linee pulite e moderne. Ottima scelta per uffici o ambienti dallo stile contemporaneo.

5.   PVC

Economico e pratico, il PVC offre una buona resistenza all’umidità ed è facile da pulire. Perfetto per bagni e ambienti dove è necessaria una manutenzione minima.

Scegliere la porta interna giusta significa considerare sia l’estetica che la funzionalità. Che tu preferisca uno stile classico o moderno, c’è sempre una soluzione adatta alle tue esigenze. Valuta con attenzione il tipo di apertura e il materiale per ottenere il miglior risultato per la tua casa. Per la scelta lasciati consigliare dai professionisti della Falegnameria Rota. Ci trovi a Canonica D’Adda (Bergamo), in via dell’Industria 6. Prenota la tua visita allo 02.9094969. Siamo aperti dal lunedì al venerdì con orario 8.30-12.30 e 13.30-18.00, di sabato soltanto la mattina.