Quanto costa il restauro e il ripristino delle persiane

Quanto costa il restauro e il ripristino delle persiane

da | Set 30, 2024 | SISTEMI OSCURANTI

Restaurare una persiana o sostituirla? La domanda è molto frequente, soprattutto quando è il momento di intervenire tempestivamente, perché la persiana inizia a presentare segni di vecchiaia. Ma qual è la strada più conveniente?

Quanto costa restaurare una persiana

Ma quanto costa restaurare una persiana? Alla domanda è difficile fornire una risposta specifica, considerato che il prezzo dipende da una lunga serie di fattori. In generale, restaurare una persiana costa tra i 150/160 euro al mq.

Un range di costi che dipende principalmente dal tipo di intervento richiesto e dalle condizioni di partenza della persiana: per saperne di più, è fondamentale rivolgersi a un professionista.

I nostri consigli per migliorare lo stato di salute delle persiane

Il primo consiglio che ci sentiamo di darti se stai cercando di migliorare le condizioni delle tue persiane è quello di evitare il fai da te o l’aiuto di un amico: meglio rivolgersi a un professionista, proprio come noi della Falegnameria Rota a Canonica d’Adda (Bg), in Via dell’Industria, 6.

In questo modo potrai avere un esame accurato dello stato delle tue persiane e la certezza di un lavoro a regola d’arte effettuato da specialisti, utilizzando solo i migliori materiali.

Nel nostro caso – oltre alla valutazione dell’intervento necessario – otterrai anche un preventivo preciso, che ovviamente dipenderà dai lavori che occorrono per restaurarle. Un supporto che ti aiuterà nella scelta se continuare a tenere le tue persiane o se preferirne di nuove.

Come avviene il restauro

Il restauro della persiana è un procedimento complesso e strutturato che include:

  • smontaggio della ferramenta e sverniciatura ad immersione in vasche;
  • lavaggio con idropulitrice per eliminare i residui di vernici;
  • essiccatura in apposita cabina per riportare l’umidità del legno a valori ottimali;
  • carteggiatura sia manuale che con spazzolatrici per eliminare il “pelo” del legno;
  • riverniciatura a spruzzo con applicazione di impregnante;
  • seconda applicazione con fondo, lieve carteggiatura e due mani di finitura protettiva;
  • rimontaggio della ferramenta con viteria nuova.

Quando intervenire sulle persiane

Per non dover buttare le proprie persiane, è fondamentale non aspettare troppo nell’intervenire.

Ricorda che la verniciatura di una persiana, se particolarmente esposta agli agenti atmosferici, è consigliata normalmente ogni 8/10 anni.

È tuttavia suggerito prendersi cura delle persiane almeno una volta l’anno con una pulizia a base di acqua e sapone neutro, per nutrire poi il legno con appositi oli da applicarsi con un semplice panno o pennello.

Se in questo lasso di tempo si dovessero notare danni al legno o che la persiana invecchia velocemente, bisogna intervenire il prima possibile così da ridurre i lavori di restauro da eseguire e di conseguenza l’importo della fattura.

Per info potrai contattare il numero telefonico 02 9094969 o inviare una mail a info@falegnameriarota.it