Tipologie di vetri per serramenti: caratteristiche e vantaggi

Tipologie di vetri per serramenti: caratteristiche e vantaggi

da | Feb 14, 2025 | SERRAMENTI IN VETRO

Quando si tratta di scegliere i serramenti per la tua casa o il tuo ufficio, il tipo di vetro gioca un ruolo fondamentale in termini di isolamento, sicurezza ed estetica. Conoscere le diverse tipologie di vetri disponibili ti aiuterà a fare la scelta giusta in base alle tue esigenze. Vediamo insieme quali sono le principali tipologie di vetri per serramenti e i loro vantaggi.

Vetro monolitico

Il vetro monolitico è la tipologia più semplice e comune. Si tratta di una lastra singola di vetro, disponibile in diversi spessori, solitamente tra i 3 e i 10 mm.

Vantaggi:

  • Economico e facilmente reperibile;
  • ideale per ambienti interni come divisori e porte.

Svantaggi:

  • Bassa resistenza agli urti;
  • scarso isolamento termico e acustico.

Vetro stratificato

Il vetro stratificato è composto da due o più lastre di vetro unite da uno strato di materiale plastico (PVB o EVA). Questo lo rende particolarmente resistente e sicuro.

Vantaggi:

  • Elevata sicurezza: in caso di rottura, i frammenti rimangono attaccati alla pellicola interna;
  • ottimo isolamento acustico;
  • protezione dai raggi UV.

Vetro temperato

Il vetro temperato subisce un processo termico che ne aumenta la resistenza meccanica. In caso di rottura, si frantuma in piccoli pezzi non taglienti.

Vantaggi:

  • Resistenza agli urti e agli sbalzi termici;
  • sicurezza in caso di rottura.

Svantaggi:

  • Impossibile da tagliare o modificare dopo la tempra.

Vetro camera (o doppio vetro)

Il vetro camera è composto da due o più lastre separate da una camera d’aria o gas argon, che migliora l’isolamento termico e acustico.

Vantaggi:

  • Eccellente isolamento termico e acustico;
  • riduzione dei costi energetici.

Svantaggi:

  • Peso maggiore rispetto ad altre soluzioni.

Vetro basso emissivo

Il vetro basso emissivo ha un rivestimento metallico invisibile che riduce la dispersione di calore, migliorando l’efficienza energetica dell’edificio.

Vantaggi:

  • Migliore isolamento termico;
  • riduzione delle bollette energetiche;
  • comfort abitativo aumentato.

Quale vetro scegliere?

La scelta del vetro giusto dipende dalle tue necessità specifiche: se cerchi sicurezza, il vetro stratificato o temperato sono ottime opzioni; se l’isolamento è la tua priorità, il vetro camera o basso emissivo fanno al caso tuo.

Affidarsi a professionisti del settore ti aiuterà a trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze, garantendo comfort, efficienza energetica e sicurezza. Per tutto questo vieni alla Falegnameria Rota. Ci trovi a Canonica D’Adda (Bergamo), in via dell’Industria 6. Prenota la tua visita allo 02.9094969. Siamo aperti dal lunedì al venerdì con orario 8.30-12.30 e 13.30-18.00, di sabato soltanto la mattina.